I cani sono da tempo celebrati per la loro lealtà, compassione e radicati istinti materni, spesso dimostrando un affetto sconfinato che si estende oltre la loro specie.
La loro straordinaria capacità di nutrire e proteggere li rende più che semplici animali domestici; sono veri e propri guardiani nel profondo.
Infatti, molti cani, in particolare quelli salvati, sembrano sviluppare uno straordinario senso di empatia, come se capissero l’importanza delle seconde possibilità.
Tali tratti sono particolarmente evidenti in uno straordinario cane salvato che è diventato un protettore gentile e amorevole per i gattini che arrivano bisognosi di calore e conforto.
Nel 2018, Susan Hicks, un’amante degli animali di San Diego, California, si trovava in un rifugio locale quando incontrò Ginger, un dolce incrocio di pitbull con occhi pieni di sentimento.
Ginger era incinta all’epoca, ma il rifugio stava pianificando di sopprimerla a causa del sovraffollamento. Questo non era il futuro che Ginger o i suoi cuccioli non ancora nati meritavano, e Susan prese una decisione che le cambiò la vita all’istante.
“L’avrebbero soppressa quando era incinta”, ha ricordato Susan in un’intervista con The Dodo. “E così, ho detto che l’avrei presa”. Sapeva che non poteva abbandonare questa futura mamma.
In quel momento, Susan non si è limitata a salvare Ginger; ha aperto il suo cuore e la sua casa a un animale in disperato bisogno, preparando inconsapevolmente il terreno per un viaggio straordinario di amore e cure.
Dopo aver portato Ginger a casa, non passò molto tempo prima che la futura mamma desse alla luce una sana cucciolata. Susan si dedicò a prendersi cura di tutti loro e, quando arrivò il momento giusto, trovò a ciascuno di loro una nuova casa.
Non fu facile, ma sapeva che i cuccioli sarebbero cresciuti con le loro famiglie. Tuttavia, quando arrivò il momento di trovare una nuova famiglia per Ginger, il cuore di Susan non riusciva proprio a lasciarla andare.
“Non potevo proprio rinunciarci”, disse Susan, riflettendo sul legame che si era creato tra loro. Per Susan, Ginger non era più solo un cane, era una famiglia.
E così, Ginger si sistemò nella sua casa per sempre, godendosi la sua nuova vita con Susan. Ma come Susan scoprì presto, il viaggio di donazione di Ginger non era ancora finito.
Una volta che tutti i suoi cuccioli avevano trovato le loro famiglie, Ginger sembrava avere un eccesso di amore che aspettava ancora di essere condiviso. Fu allora che Susan, una madre affidataria di animali di lunga data, portò a casa una cucciolata di gattini, sperando di aiutarli a crescere forti e a trovare una nuova casa.
All’inizio i gattini erano nervosi e spaventati, non sapevano quasi cosa fare del loro nuovo ambiente. Ma Ginger non ha esitato. È intervenuta per svolgere il ruolo di una custode paziente, calma e amorevole.
“Ginger era fantastica nel calmarli e nel fargli capire che andava tutto bene”, ha spiegato Susan.
Nonostante fosse una cagnolina, Ginger sapeva istintivamente come gestire questi piccoli gattini ansiosi. La sua presenza calma li aiutava a sentirsi al sicuro e non passò molto tempo prima che iniziassero a fidarsi completamente di lei.
Col tempo, si strofinavano persino vicino a Ginger e alcuni gattini pensavano che fosse la loro vera madre. Anche se Ginger non poteva dargli il latte, sicuramente forniva loro il conforto e la sicurezza di cui avevano bisogno.
Da quel primo gruppo di gattini, Ginger ha continuato a essere una mamma per ogni gattino che Susan ha adottato. Il suo grande cuore e la sua natura gentile l’hanno resa una roccia di sostegno per i gattini che spesso arrivano timidi, spaventati e insicuri.
Per i gattini, la presenza calda e coccolosa di Ginger è l’antidoto perfetto alle loro paure.
“Ginger è come un cuscino corporeo vivo, che respira e russa per questi gattini”, ha detto Susan.
Ha spiegato come i gattini, che all’inizio si tengono indietro con curiosità e un po’ di apprensione, sono presto attratti dall’energia rilassante di Ginger.
Si rannicchiano su di lei, le si arrampicano addosso e spesso finiscono per addormentarsi nel suo abbraccio. E Ginger, a modo suo, ama ogni momento. È quasi come se sapesse che li sta aiutando a guarire.
Il ruolo unico di Ginger come mamma affidataria non solo giova ai gattini dal punto di vista emotivo, ma li aiuta anche a trovare più facilmente una casa. La sua presenza costante abitua i gattini a stare con i cani, il che è un grande vantaggio per molti potenziali adottanti che hanno già dei cani in casa.
La pazienza di Ginger insegna loro che non tutti i cani sono spaventosi e che alcuni, come lei, hanno un lato profondamente protettivo.
“Le persone mi contattano dicendo: ‘Voglio uno dei tuoi gattini perché so che vanno d’accordo con i cani'”, ha raccontato Susan, orgogliosa di come l’amore di Ginger aiuti questi gattini a inserirsi senza problemi nelle loro nuove famiglie.
Questa esposizione ai cani aumenta significativamente le possibilità dei gattini di trovare una nuova casa, poiché le famiglie si sentono rassicurate sapendo che i gattini si trovano a loro agio con altri animali domestici.
Riflettendo sul percorso di Ginger dall’orlo dell’eutanasia al suo ruolo di custode, Susan si meraviglia spesso dei cambiamenti nel suo amato cane.
La prima infanzia di Ginger potrebbe essere stata dura, ma la sua seconda possibilità le ha permesso di essere una fonte di conforto per altri che hanno bisogno di un nuovo inizio.
È come se Ginger, nel suo modo silenzioso, stesse ripagando la gentilezza che le ha salvato la vita, assicurandosi che altri animali si sentissero al sicuro e amati.
“Sta aiutando altri animali, li sta calmando e li sta aiutando a trovare una casa”, ha detto Susan, guardando Ginger con un misto di ammirazione e gratitudine.
Nel mondo di Ginger, l’amore non conosce confini. È diventata una testimonianza della forza e della resilienza degli animali salvati, dimostrando che a volte le connessioni più improbabili possono essere le più curative.
Video fornito da YouTube.com, una terza parte. Se lo riproduci, accetti le loro Privacy e Cookie policy.