Conoscere cosa è sicuro per il tuo cane è davvero importante. Ci sono cibi comuni che potrebbero essere dannosi o addirittura tossici per il tuo amico a quattro zampe. Questo articolo ti aiuterà a capire quali alimenti evitare per mantenere il tuo cane sano e felice.
Molte persone non si rendono conto che alcuni snack umani possono causare problemi ai cani. Leggendo questa guida, sarai meglio preparato per prendere decisioni sulla loro dieta.
1) Cioccolato
Video fornito da YouTube.com, una terza parte. Se lo riproduci, accetti le loro Privacy e Cookie policy.
Il cioccolato è pericoloso per i cani. Contiene teobromina, una sostanza che i cani non possono metabolizzare facilmente. Anche piccole quantità possono causare problemi.
I sintomi di avvelenamento da cioccolato includono vomito, diarrea e tremori. Se un cane mangia molto cioccolato, può portare a gravi complicazioni come convulsioni.
È importante tenere il cioccolato lontano dal tuo cane. Anche i cibi che contengono cioccolato, come biscotti o torte, devono essere evitati.
2) Uva
L’uva può sembrare uno spuntino sicuro per il tuo cane, ma è meglio evitare di dargliela. Anche una piccola quantità di uva può essere pericolosa. I cani che mangiano uva rischiano problemi di salute gravi.
In alcuni cani, l’uva può causare vomito e diarrea. Questi sintomi possono iniziare subito dopo aver mangiato il frutto. È importante monitorare il tuo cane attentamente se pensi che abbia ingerito dell’uva.
Nei casi più gravi, l’uva può portare a insufficienza renale. Questa è una condizione seria che richiede immediata attenzione veterinaria. La quantità esatta di uva che provoca problemi può variare da cane a cane.
Assicurati sempre di tenere l’uva fuori dalla portata del tuo amico a quattro zampe. Anche dell’uva caduta sul pavimento può essere un rischio.
3) Uvetta
L’uvetta è molto pericolosa per i cani. Anche piccole quantità possono causare gravi problemi.
Se un cane mangia uvetta, i suoi reni possono smettere di funzionare bene. Questo può portare a insufficienza renale.
I sintomi possono apparire poche ore dopo l’ingestione. I segnali includono vomito, diarrea e letargia. Se noti questi sintomi, contatta subito il veterinario.
È importante non lasciare uvetta in posti accessibili ai cani. Tieni l’uvetta fuori dalla loro portata per evitare rischi.
4) Aglio
L’aglio può essere pericoloso per i cani. Contiene composti che possono danneggiare i globuli rossi. Questo può causare anemia nei cani se ne mangiano troppo.
Anche una piccola quantità di aglio può fare male. Alcuni sintomi da monitorare includono debolezza, vomito e respiro affannoso. Se noti questi segni nel tuo cane, contatta un veterinario immediatamente.
È importante evitare di dare aglio al tuo cane in qualsiasi forma. Questo include aglio fresco, in polvere o cotto. Anche il cibo che contiene aglio dovrebbe essere tenuto lontano dai cani.
5) Cipolle
Le cipolle sono comuni in molte cucine, ma non sono adatte ai cani. Mangiare cipolle può essere dannoso per la salute del tuo cane, poiché contengono tiosolfato.
Questa sostanza può danneggiare i globuli rossi del cane, portando ad anemia. I segni di avvelenamento da cipolla possono includere debolezza, vomito e respirazione difficoltosa.
È importante evitare sia cipolle crude sia cotte. Anche piccole quantità possono essere pericolose se consumate regolarmente. Assicurati di mantenere le cipolle fuori dalla portata del tuo cane e stai attento a qualsiasi cibo che potrebbe contenerle.
6) Noci di Macadamia
Le noci di Macadamia sono un alimento che non dovrebbe mai essere dato ai cani. Anche se possono sembrare innocue per l’uomo, possono causare gravi problemi negli animali domestici. Anche piccole quantità possono essere pericolose.
I sintomi che potresti osservare in un cane che ha mangiato noci di Macadamia includono debolezza, vomito e tremori. Questi sintomi possono comparire entro 12 ore dal consumo. Alcuni cani potrebbero anche avere febbre o difficoltà a camminare.
In alcuni casi, i cani potrebbero sviluppare anche rigidezza articolare o gonfiore. Questi effetti possono essere temporanei, ma è importante contattare immediatamente un veterinario se sospetti che il tuo cane abbia mangiato queste noci.
Evitare di dare al tuo cane cibi che contengono noci di Macadamia, come i biscotti o le barrette energetiche. È meglio tenere questi alimenti fuori dalla sua portata per prevenire possibili avvelenamenti e per mantenere il tuo animale in salute e al sicuro.
7) Avocado
L’avocado può essere gustoso per gli esseri umani, ma non è sicuro per i cani. Contiene una sostanza chimica chiamata persina, che è tossica per molti animali domestici.
La persina si trova nelle foglie, nella buccia e nel seme del frutto. Anche la polpa può causare problemi. Può provocare vomito o diarrea nel tuo cane.
Inoltre, il seme dell’avocado può essere pericoloso. Se ingerito, può bloccarsi nell’intestino del cane, risultando in un’emergenza medica.
Per questi motivi, è meglio evitare di dare avocado al tuo cane. Pertanto, proteggi la salute del tuo amico animale tenendo questo frutto fuori dalla sua portata.
8) Alcol
L’alcol è molto pericoloso per i cani. Anche piccole quantità possono causare gravi problemi. I cani metabolizzano l’alcol in modo diverso dagli esseri umani, quindi gli effetti possono essere molto più intensi.
Sintomi come vomito, diarrea e difficoltà a camminare possono comparire rapidamente. L’alcol può anche portare a una drastica riduzione dello zucchero nel sangue, causando debolezza o collasso.
Evitare bevande alcoliche e cibi che contengono alcol per la sicurezza del tuo cane. Anche cibi cotti con alcol devono essere tenuti lontani dagli animali. Non lasciare mai bevande alcoliche incustodite alla portata dei cani.
9) Xilitolo
Xilitolo è un dolcificante artificiale comune in molti prodotti senza zucchero, come gomme da masticare, caramelle e dentifrici. Anche piccole quantità possono essere pericolose per il tuo cane.
Quando un cane ingerisce xilitolo, può causare un improvviso rilascio di insulina. Questo porta a un rapido calo dei livelli di zucchero nel sangue.
Un livello di zucchero nel sangue pericolosamente basso può portare a debolezza, mancanza di coordinazione e convulsioni. La vita del tuo cane potrebbe essere a rischio.
Può anche causare danni al fegato, che potrebbero diventare gravi rapidamente. Se sospetti che il tuo cane abbia ingerito xilitolo, è importante contattare un veterinario immediatamente.
10) Caffè
Il caffè è molto amato dagli umani, ma non è sicuro per i cani. Contiene caffeina, che è un potente stimolante. Nei cani, la caffeina può causare iperattività, agitazione e battiti cardiaci irregolari.
Anche piccole quantità di caffè possono essere pericolose. I sintomi di avvelenamento da caffeina nei cani includono vomito, diarrea e tremori. Se consumata in grandi dosi, la caffeina può portare a problemi più gravi, come convulsioni o danni agli organi.
Evita di lasciare tazze di caffè alla portata del tuo cane. Presta attenzione anche ad altri prodotti contenenti caffeina, come il tè e certe bevande energetiche. Anche il cioccolato contiene caffeina ed è ugualmente pericoloso per i cani.
Se sospetti che il tuo cane abbia consumato caffè, contatta subito un veterinario. È importante agire rapidamente per prevenire complicazioni. Ricordati che molti alimenti e bevande destinati agli umani non sono adatti agli animali e il caffè è uno di questi.